Cliente

Azienda leader nella produzione di impianti per l’handling di materiali sfusi.

Sfida

Analizzare le figure professionali e i flussi decisionali e operativi interni all’azienda; ripensarli con lo scopo di avviare la transizione generazionale che possa preservare il valore aziendale  fin dopo il compimento della transizione stessa.

Approccio

Il team di Eticonsult ha svolto in prima battuta un’attività di intervista one-to-one e analisi dei flussi nell’area commerciale e amministrativa, per poi concentrarsi sulle aree più operative e legate alla produzione. L’obiettivo è stato quello di individuare le figure all’interno della compagine azionaria più adatte per un passaggio di responsabilità e di competenze, e con l’occasione rivedere tutto l’organigramma sotto la luce dell’efficienza. In questa fase è stato molto importante capire quali sono le soluzioni e le figure migliori per mantenere alta la produttività e non impattare negativamente sul bilancio aziendale, considerando anche l’ipotesi di un eventuale cessione a realtà esterne o affitto di rami d’azienda. Mediante proiezioni e calcolo di scenari possibili, insieme ai vertici aziendali è stato avviato il ricambio generazionale mettendo in campo risorse di alto valore e con le competenze migliori, soprattutto nell’area commerciale e amministrativa e a seguire nell’area di project management dove era necessario un turnaround.

Risultati

Le nuove figure e i nuovi ruoli subentrati in azienda hanno garantito un andamento costante della produttività, dando anche un boost alle aree che erano più in sofferenza, introducendo nuove figure di responsabilità e delineando strategie e modelli organizzativi più competitivi e vantaggiosi per il mercato. Inoltre le nuove figure apicali di riferimento della compagine azionaria hanno trovato la loro allocazione corretta e coerente con le strategie aziendali.