Cliente
Azienda leader nella produzione e nel commercio di arredamenti e complementi per la casa.
Sfida
Ridurre i costi in generale, identificare possibili problematicità e migliorare la gestione delle risorse o della logistica.
Approccio
Il team di Eticonsult è partito, come primo step, da una cross-analisi dell’area acquisti/magazzini per misurare le entrate e le uscite dei materiali e dei prodotti finiti durante l’arco dell’anno. Tale focus consente di individuare eventuali sprechi, ed è propedeutico per definire nuove strategie di acquisto dei materiali; tutto questo in modo coerente con i bisogni della produzione ottimizzando i livelli di giacenza. In una seconda fase, è stato concepito un re-layout dell’area di assemblaggio, con l’obiettivo di ottimizzare i flussi, studiando i movimenti e l’ergonomia degli spazi di lavoro, per ridurre i tempi di assemblaggio e il relativo costo per l’azienda. Passando all’area adibita alla produzione, si è studiato un nuovo modello per ridurre i tempi di attrezzaggio della linea/impianto/area attraverso le tecniche SMED e adattandole al caso specifico. In ultima analisi, l’area di intervento del team di Eticonsult si è concentrata sullo sviluppo e implementazione di un nuovo sistema di indicatori atti a valutare le prestazioni ed efficientarle, introducendo logiche di miglioramento continuo.
Risultati
Riduzione delle scorte di componenti e, in particolare, riduzione del rischio di obsolescenza dei prodotti di acquisto. Si è registrato un notevole abbassamento dei tempi di attrezzaggio e di lavorazione nelle aree sotto osservazione e, per contro, un miglioramento delle performance in tutte le fasi del processo produttivo. Anche la media dei tempi di consegna dei prodotti è migliorata del 38%.